Visualizzazione post con etichetta Astrologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Astrologia. Mostra tutti i post

sabato 4 aprile 2009

i 7 Chakra

I chakra

"Chakra" in sanscrito significa "ruota", ed infatti i chakra sono dei veri e propri centri di smistamento, dei punti di entrata e uscita dell’energia dall’universo a noi e viceversa. Secondo la tradizione orientale, sul nostro corpo ne sono disposti almeno 144; i più importanti sono sette, disposti sulla linea mediana del corpo (all’altezza della colonna vertebrale) e controllano ed influenzano tutte le ghiandole, le funzioni, gli organi. Ogni chakra ha una sua specificità, una sua "zona di competenza" sia a livello fisico che mentale ed emozionale. Quando il chakra è armonico, l’energia fluisce correttamente e scorre libera nelle nadi, le "arterie" del sistema circolatorio "sottile"; in caso di disequilibrio, il chakra può caratterizzarsi per un eccesso o un difetto di attività. Ad ogni chakra, inoltre, sono tradizionalmente associati elementi, colori, pietre, profumi...

1° CHAKRA

“Muladhara”, in sanscrito, significa “sostegno della base”. E’situato nella zona del perineo, tra i genitali e l’ano e ha come ghiandole endocrine corrispondenti le surrenali. E’ il chakra che corrisponde alla radice, porta come elemento la terra e racchiude tutta l’energia di base che accompagna sin dalla nascita ogni uomo. Il suo equilibrio determina l’armonia del vivere "terreno". Le corrispondenze fisiche riguardano i piedi e la parte posteriore delle gambe, le ginocchia, le radici nervose dei plessi coccigeo e sacrale, le parti del corpo innervate dalle vertebre che vanno dal coccige alla seconda sacrale, la colonna vertebrale, l’ apparato genitale, intestino crasso e le funzioni di escrezione ed eliminazione, il sistema nervoso centrale. Il senso corrispondente è l’olfatto.Il pianeta è la Terra.I suoi colori sono il rosso e il nero, le pietre correlate granato, rubino, corallo, diaspro rosso, tormalina nera, ossidiana, ossidiana fiocco di neve, onice, ematite...Il profumo associato nelle nostre candele è quello del patchouli.

2° CHAKRA

“Svadishtana” significa “che sta nel proprio posto”. Questo chakra è situato nelle pelvi, poco al di sopra del pube. Ha come ghiandole endocrine corrispondenti le gonadi (ovaie per le donne e testicoli per gli uomini). E’correlato ai genitali, ai reni, al basso addome e ai sistemi circolatori, alle mani e al senso del gusto. Gli organi corrispondenti sono intestino, vescica, utero, ovaie, prostata. E’ il chakra che trasmette la fluidità, porta come elemento l’acqua e come pianeta la Luna, racchiude la capacità di lasciarsi andare e di vivere tutta la gamma delle emozioni e l’energia sessuale nella sua accezione più ampia..Il suo colore è l’arancione, le pietre correlate corniola, crisocolla, quarzo femmina, pietra di luna., agata muschiata...Il profumo associato nelle nostre candele è quello del gelsomino.

3° CHAKRA

“Manipura” significa “la città del gioiello splendente”. Risiede nella zona del plesso solare, ha come ghiandola endocrina corrispondente il pancreas. E’ il chakra della forza e del potere, dell’affermazione personale: è il fuoco interiore. Se disarmonico può alimentare personalità egocentriche. L’elemento corrispondente è il fuoco, il pianeta Giove. Le corrispondenze fisiche riguardano vista, stomaco, parte alta dell’intestino, vescica biliare, fegato, milza, funzioni metaboliche e vegetative, ano.Il suo colore è il giallo, le pietre correlate calcite gialla, topazio giallo, occhio di tigre, ambra, quarzo citrino, pirite, zolfo...Il profumo associato nelle nostre candele è quello dell’arancio dolce.

4° CHAKRA

“Anahata” significa “suno incausato”. E’ al centro del petto. Ghiandola endocrina corrispondente: timo. E’ il chakra al centro del sistema energetico: collega i tre centri inferiori, di natura fisica ed emotiva, “terreni”, con i tre superiori, mentali e spirituali. E’per mezzo dell’attività armonica di questo chakra che siamo in grado di entrare in “simpatia” con tutto ciò che esiste e di coglierne la bellezza e l’armonia, che ci mettono in grado di esprimere l’amore puro e incondizionato. Infatti, è attraverso il quarto chakra che sviluppiamo e utilizziamo la capacità di trasformazione e guarigione di sé e degli altri. Il quarto chakra è la fucina alchemica della trasformazione.Il suo elemento è l’aria, il pianeta, Venere. Sul piano fisico si associa a polmoni, bronchi, cuore, arti superiori, circolazione, sistema linfatico e immunitario, orecchie, pelle e tatto.I suoi colori sono il rosa e il verde, le pietre corrispondenti quarzo rosa, kunzite, rodocrosite, tormalina rosa e verde, dioptasio o pietra delle fate, smeraldo, giada....Il profumo nelle nostre candele è la fragranza della rosa.

5° CHAKRA

“Vishuddha” significa “centro di grande purezza”. Questo chakra, sito nella zona della gola, ha come ghiandole endocrine corrispondenti la tiroide e le paratiroidi. E’ il chakra della capacità di comunicazione ed espressione, alimenta la creatività e rende possibili le azioni. Il suo elemento è l’etere, il pianeta Mercurio.Il termine che in sanscrito indica l’etere è Akasha, il più sottile dei cinque elementi che costituiscono l‘universo manifesto (terra, acqua, fuoco, aria e, appunto, etere). Nel nostro sistema etere si può concepire come vuoto. Nel vuoto (di giudizi, di credenze...) può avvenire la comunicazione, la capacità di creare relazione e di unire a distanza.Corrispondenze fisiche: plesso cervicale, nervo vago, trachea, esofago,corde vocali, gola e bocca, mascella, orecchie, naso,braccia, udito.Il suo colore è l’azzurro, le pietre corrispondenti la calcite blu, lapislazzulo, turchese, larimar, tormalina blu, calcedonio, topazio blu, celestina, acquamarina, crisocolla, sodalite...Il profumo associato nelle nostre candele è quello della verbena.

6° CHAKRA

“Ajna” chakra, o “chakra del comando” è localizzato nella fronte, fra le due sopracciglia. Ghiandola endocrina corrispondente: pituitaria, ipofisi. E’ il centro di forza che alimenta la vista interiore, l’intuizione, la capacità che ognuno di noi racchiude in sé, di vedere e percepire "oltre" tutto ciò che è pura materia. Presiede alle capacità e all’equilibrio psicospirituale. Organi corrispondenti: occhi, sistema ormonale e cervelletto.Il suo colore è il viola, le pietre collegate ametista, fluorite, sugilite, lepidolite...Il profumo associato nelle nostre candele è quello della lavanda.

7° CHAKRA

“Sahasrara” è il chakra della corona, o “Loto dai mille petali”. E’ situato sulla sommità del capo ed ha come ghiandola endocrina corrispondente l’epifisi e la ghiandola pineale e corrisponde fisicamente al sistema cerebrale. E’ il punto di contatto con l’assoluto, il vortice d’entrata dove il tutto diventa l’uno e l’uno il tutto, l’interfaccia fra la coscienza individuale quella cosmica, universale. Mentre possiamo influenzare intenzionalmente l’attivazione e l’equilibrio dei sei centri energetici inferiori, nel caso del settimo chakra tutto quello che possiamo fare è aprire noi stessi, e lasciare che le cose accadano attraverso di noi. Meditazione e devozione preparano il terreno a questo accadere.Il suo colore è il bianco, le pietre il quarzo ialino o cristallo di rocca, la selenite, l’elestial, l’apofillite o pietra di poona, il diamante...Il profumo associato nelle nostre candele è quello del sandalo.

mercoledì 11 marzo 2009

Le pitre portafortuna del proprio segno

Ad ogni segno zodiacale e' legata una pietra portafortuna se vuoi sapere la tua inserisci il tuo segno.Io sono un Ariete:

ARIETE
uno zaffiro per proteggerti da inganni d'amore,un calcedonio ti impedisce di esaurire le tue preziose energie

martedì 24 febbraio 2009

L' oroscopo karmico

Secondo gli induisti, il Karma è il risultato delle azioni compiute da un individuo nel corso delle sue vite precedenti, secondo la dottrina chiamata Samsâra. Tutto in un tema natale indica le nostre vite precedenti perché la nostra incarnazione attuale altro non è che il risultato del passato terrestre e planetario.
Perciò tutti i segni sono karmici di per se stessi, ma alcuni danno indicazioni più potenti di altri e sono più legati al passato:

I segni d'Acqua: Cancro, Scorpione, Pesci -
sono legati a un karma emotivo. Nelle vite precedenti, l'Entità non era stata capace di controllare in modo soddisfacente le sue emozioni. Essa ha dunque scelto, di "lavorare" a questo livello e cerca di imparare a disciplinare la sua emotività, non permettendo all'elemento Acqua di trascinare influenze negative che distruggono l'equilibrio, e a usare le sue emozioni al servizio d'un amore vero.

I segni di Fuoco : Ariete, Leone, Sagittario
sono legati a un karma di sviluppo dell'ego. Amara è la credenza di coloro che pensano che dopo la morte perdiamo la nostra individualità: secondo queste persone ciò che siamo stati, ciò che abbiamo amato si disperde nel nulla. L'amore è possibile solo se l'Entità esiste e può riscaldare gli altri al suo fuoco interiore. Ma il fuoco può bruciare se s'ignora il diritto all'esistenza degli altri elementi; il Fuoco deve imparare il valore del dialogo.

I segni d'Aria : Gemelli, Bilancia, Acquario -
sono legati allo Spirito. I nativi di questi segni, sempre pronti ad afferrare le "idee nell'aria", hanno dei riaggiustamenti karmici da operare. Nelle loro vite precedenti, è probabile che si siano attaccati a idee false, ma estremamente confortevoli. E' d'altronde il difetto generale dei segni d'aria, l'orgoglio, cioè un sovrano disprezzo della realtà biologica! Inoltre i nativi dei segni d'aria, terrorizzati dall'idea di vedere alienata parte del loro sacrosanto diritto alla libertà, hanno rifiutato qualsiasi impegno nella loro vita precedente.

I segni di terra : toro, Vergine, Capricorno
s'impegnano fino in fondo nel gioco dell'esperienza terrestre, lavorano con tutte le loro forze, costruiscono… Ma nel far ciò possono perdere di vista il fine spirituale del loro lavoro. Il Toro ama tanto il lavoro di per se stesso da dimenticare di chiedersi quale beneficio esso può apportare. La Vergine si perde nei dettagli e il Capricorno ignora il fine spirituale del potere che persegue tenacemente. Troppo eterei, o troppo cerebrali e agitati nella vita precedente, hanno scelto questa volta come programma di vivere in pieno la loro attuale incarnazione.

lunedì 16 febbraio 2009

Oroscopo Azteco : conosci il tuo segno..

Il nucleo centrale del Calendario Azteco era un almanacco divinatorio di 260 giorni, costituito da cicli di 20 nomi e di numeri dall'1 al 13.Sia i nomi che i numeri erano esseri divini e,quando ricorreva il loro giorno comune di dominio, tutta l'umanità era influenzata secondo la natura di ciascuno.Ogni 52 anni(cicli che rappresentavano con spighe legati in "fasci") gli Aztechi si aspettavano la fine del mondo e distruggevano i loro beni terreni.Il Calendario scandiva l'eterno fluire del tempo,la predilezione delle eclissi, il computo dei giorni dei mesi e degli anni,i varicicli dell'influsso divino.'intera vita della comunità roteava intorno alla successione di giorni fasti,nefasti o indifferenti.I Sacerdoti passavano il loro tempo a decidere quale combinazione di giorno e di numero fosse la più propizia ad ogni singola impresa.Interpretava no i geroglifici della PIETRA DEL SOLE per stabilire l'oroscopo dei nascituri e le caratteristiche della loro natura.Indicavano poi l'area in cui avrebbero potuto muoversi per raggiungere il loro equilibrio e quindi la felicità.Vuoi conoscere il tuo segno zodiacale Azteco? Lascia il giorno della tua nascita.
Io so Nato il 12 di aprile, per gli Aztechi io sono:

3-22 aprile: MESE DEI CAMPI
MESE DEI CAMPI:
Grinta e personalità ti fanno amare la lotta, l'azione, l'avventura.
Ha spesso balzi d'umore che possono dare ansia a chi ti circonda.In amore sei generosa e intraprendente.



lunedì 2 febbraio 2009

I segni e le Fate..

Ad ogni segno e' attribuita l' influenzadiuna fata..Scopri la tua basta che lasci un commento col periodo in cui sei nato ed il tuo segno astrale. Un esempio Io sono Ariete e sono nato tra questi periodi:

Dal 10 al 14 aprile Fata Mahasiah
È la fata della chiarezza intellettuale. Dona successo in campo scientifico e nell’esercizio delle libere professioni, come anche esiti positivi negli esami.

sabato 31 gennaio 2009

Quale elemento contradistingue il tuo segno ?

L'Astrologia, come tutte le scienze occulte, si basa sui 4 elementi dell'universo: fuoco, terra, aria e acqua ; tali elementi in combinazione costituiscono il nostro ambiente naturale.

I Segni di fuoco sono:Ariete, Leone e Sagittario. Questi segni denotano coraggio ed entusiasmo.

I Segni di terra sono: Toro, Vergine e Capricorno. Le persone con segno di terra sono pratiche e conservatrici.

I Segni di aria sono: Gemelli, Bilancia e Acquario. Le persone che appartengono ai segni d'aria necessitano di un continuo alternarsi di idee e di adattarsi agli altri.


I Segni di acqua sono: Cancro, Scorpione e Pesci. I segni d'acqua indicano emotività e sensibilità.

martedì 27 gennaio 2009

I segni zodiacali sono abbinati al corpo...

Ogni Segno Zodiacale è abbinato ad una zona ben precisa del corpo, che domina e che tende, pertanto, ad essere quella più facilmente soggetta ad eventuali patologie. Sarebbe più corretto, comunque, parlare di "assi" in quanto la zona più delicata è sempre rappresentata sia dagli organi indicati da quel Segno che da quelli governati dal Segno opposto. Ad es. lo Scorpione domina l’apparato riproduttivo ma sebbene questo resti effettivamente il punto vulnerabile dello Scorpione, molto spesso è proprio la gola, dominata dall’opposto Toro, che di fatto risulta patologicamente più sensibile.Se volete sapere il vostro segno a quale parte del corpo corrisponde,lasciate un commento col vostro segno zodiacale.Il mio e':
Grazie alla nostra piccola maghetta Luna.

ARIETE

Il primo Segno zodiacale governa le prime due vertebre cervicali e la testa in generale. I nativi sono pertanto esposti sia a possibili crolli ed esaurimenti nervosi che ad attacchi di ansia. E’ un Segno energetico, capace di veloci riprese ma aggressivo e scattoso per cui è facile preda di incidenti e ferite soprattutto, appunto, alla testa. Tende anche ad avere ritmi frenetici che lo portano a diversificare le proprie energie in direzioni multiple causando rapidi cedimenti della salute psicofisica.
Per riflesso dall’opposta Bilancia, sono anche possibili disturbi alle vie renali e alla vescica.
Il suo Sale Minerale e' il "Fosfato di Potassio" (Kali Phosphoricum), destinato alla ricostruzione delle cellule cerebrali e facilita la corretta emissione di impulsi al sistema nervoso.
Questo Sale Minerale si trova comunemente in cipolle, ravanelli, lattuga, cetrioli, sedano, noci, ma è necessario mangiare crudi questi alimenti in quanto il calore e la cottura eliminano o alterano questo prezioso sale.